| Fondo Enrico Viceconte “Le vie d'Italia” | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Annata | Anno | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 53 | 1947 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nome | Cognome | Titolo dell'articolo | Fasc. | Da pagina | A pagina | |
| Gennaio | La Presidenza T.C.I. | Buon Anno | 1 | 17 | 18 | |
| Galileo | Gentile | Re e Pastori intorno a Gesù Bambino | 1 | 19 | 26 | |
| Lino | Pellegrini | Caccia d'inverno | 1 | 27 | 33 | |
| Alfredo | Petrucci | La corona dei mesi | 1 | 34 | 40 | |
| Capodanno al mare- Capodanno in montagna | 1 | 41 | 46 | |||
| Paolo | Toschi | Tradizioni popolari di Capodanno | 1 | 47 | 52 | |
| Cesare | Biffi | La difesa del volo contro il freddo | 1 | 53 | 57 | |
| Silvio | Negro | Appuntamenti di Gennaio a Roma | 1 | 58 | 62 | |
| Giuseppe | Silvestri | Camini e focolari | 1 | 63 | 68 | |
| Luca | Capodanno partigiano in Grigna | 1 | 69 | 72 | ||
| Mario | Robertazzi | Si ammazza il porco | 1 | 73 | 76 | |
| Silvio | Saglio | Equipaggiamento dello sciatore | 1 | 77 | 80 | |
| Febbraio | Renato | Albanese | Chioggia città della pesca | 2 | 113 | 118 | 
| Fernanda | Wittgens | Capolavori dei Musei Viennesi a Zurigo | 2 | 119 | 126 | |
| Giovanni | Mira | Per un piano triennale del turismo ialiano | 2 | 127 | 130 | |
| Cesare | Biffi | La nuova era del volo : Turboaviazione | 2 | 131 | 139 | |
| Carlo | Sarteschi | L'Alto Adige a zig- zag : Nel paese dei Fanes | 2 | 140 | 144 | |
| Antonio | Marussi | La Venezia Giulia nell'antica cartografia | 2 | 145 | 149 | |
| Arturo | Brambilla | Un turista del 1821 | 2 | 150 | 155 | |
| Alessandro | Benedetti | Il Palazzo Ducale di Urbino | 2 | 156 | 162 | |
| Paolo | Guicciardini | Una casa di campagna di francesco Guicciardini : Finocchieto in Mugello | 2 | 163 | 165 | |
| Alberto | Brambilla | Medicina e turismo | 2 | 166 | 171 | |
| M. | Turrina | Gli Alberghi della gioventù | 2 | 172 | 176 | |
| Marzo | La Presidenza | 10 Febbraio 1947 | 3 | 209 | 209 | |
| Giovanni | Mira | Per un piano triennale del turismo in Italia | 3 | 210 | 214 | |
| A | Maiuri | restauri di guerra a Pompei | 3 | 215 | 221 | |
| Ferdinando | Reggiori | Una città in lotta con la terra e con il mare : Grandezza di Genova | 3 | 222 | 230 | |
| Silvio | Saglio | Le "Vacanze Invernali "del Touring : Otto giorni in Val di Fassa | 3 | 231 | 236 | |
| Angelo | Sacchi | Un maestro di turismo nell'Ottocento : " Il Bel Paese " di Antonio Stoppani | 3 | 237 | 242 | |
| Roberto | Salvini | La galleria Estense di Modena riordinata | 3 | 243 | 249 | |
| Giuseppe | Silvestri | Il dramma di Pola | 3 | 250 | 255 | |
| Eros | Vicari | Dove portammo la Civiltà : Tripoli | 3 | 256 | 263 | |
| Carlo | Sarteschi | Calabria | 3 | 264 | 271 | |
| Mario | Longhena | Rinascono gli ospedali Bolognesi | 3 | 272 | 274 | |
| Aprile | Giovanni | Mira | Il congresso del Turismo siciliano . Noterelle di un congressista | 4 | 305 | 312 | 
| Italo | Tarchini | L'Industria della carta in Italia | 4 | 313 | 320 | |
| Giovanni | Mariacher | Il Museo del Settecento a Palazzo Rezzonico | 4 | 321 | 327 | |
| Ugo | Bertoncini | A caccia di farfalle : Appunti di un collezionista | 4 | 328 | 332 | |
| Bianca | Ceva | La lotta partigiana nell'Oltrepò Pavese | 4 | 333 | 338 | |
| T.C.I. | Sei vedute di Ravenna | 4 | 339 | 344 | ||
| Marcello | Turrina | I Giovani Esploratori : origine , principì organizzazione | 4 | 345 | 351 | |
| Salvatore | Aurigemma | Pigmei , bestie , aurighi, in mosaici romani di recente scoperta | 4 | 352 | 356 | |
| Giacomo | Florio | Il ciclismo militare italiano | 4 | 357 | 361 | |
| Eugenio | Barisoni | Una piccola isola dantesca : La Capraia | 4 | 362 | 367 | |
| Il Capo Movimento | Carrozze ferroviarie nuove e in progetto | 4 | 368 | 370 | ||
| Maggio | T.C.I. | Relazione per l'Anno 1946 | 5 | 409 | 418 | |
| Giuseppe | Silvestri | Da Peschiera a Torbole : La Gardesana Montebaldina | 5 | 419 | 426 | |
| Tertulliano | Marzani | Umbria pittoresca: La Val Nerina e la ferrovia di Norcia | 5 | 427 | 431 | |
| Aldo | Tadisi | Dal mare al monte: Il XIX Campeggio del Touring all'Isola D'Elba | 5 | 432 | 436 | |
| Raffaele | Calzini | Milano musicale e il suo conservatorio | 5 | 437 | 441 | |
| Ardito | Desio | Una professione turistica : Il geologo | 5 | 442 | 448 | |
| P. | D'Ancona | Giovanni Antonio Amadeo. Nel quinto centenario della nascita( 1447/1522) | 5 | 449 | 455 | |
| Gaetano | Falzone | Un panorama divino : Erice | 5 | 456 | 460 | |
| Ermanno | Biagini | Un volatile strapaesano : Il Passero | 5 | 461 | 466 | |
| Vincenzo | Fusco | I facili misteri dell'orientamento | 5 | 467 | 472 | |
| Giugno | Lodovico | Belgioioso | Il Congresso dell 'A.I.T. a Lisbona | 6 | 505 | 511 | 
| Arturo | Brambilla | Le idee degli antichi sui viaggi e la navigazione | 6 | 512 | 516 | |
| B. | S. | Una nuova rivista del Touring : " Turismo e Alberghi " | 6 | 517 | 518 | |
| Federico | Perinetti | Ivrea , capitale del Canavese | 6 | 519 | 524 | |
| Paolo | Toschi | Invito al folklore italiano | 6 | 525 | 530 | |
| Bruno | Francolini | Gli Italiani in Africa | 6 | 531 | 537 | |
| Raffaele | Cormio | La tarsia in legno | 6 | 538 | 542 | |
| Vacanze in montagna per i soci del Touring | 6 | 543 | 544 | |||
| Guglielmo | Aristei | La pesca del tonno in Sicilia | 6 | 545 | 549 | |
| Roberto | Bassi Rathzeb | Un centenario di un artista : G. Canella pittore della Parigi romantica | 6 | 550 | 551 | |
| Giuseppe | Fina | Il raduno dei giovani esploratori : Gioventù affrattelata sulle rive del Lario | 6 | 552 | 555 | |
| G. | Titta Rosa | Le vie della ricostruzione : Nasce la " T8 " | 6 | 556 | 559 | |
| Alfredo | Ornano | Il turismo e la fotografia | 6 | 560 | 566 | |
| Luglio | T.C.I.La presidenza | Secondo semestre | 7 | 601 | 602 | |
| Giuseppe | Silvestri | Capolavori della pittura veronese in Castelvecchio | 7 | 603 | 608 | |
| Cesare | Chiodi | L'artigianato in Italia : Situazione, prospettive , iniziative | 7 | 609 | 614 | |
| Felice | Porro | Verso la ripresa del traffico aereo: Gli areoporti e le moderne esigenze | 7 | 615 | 620 | |
| Bruno | Stefani | Vele da pesca e vele da diporto | 7 | 621 | 624 | |
| Giovanni | Mira | Per l'organizzazione del turismo popolare | 7 | 625 | 629 | |
| Luigi | Bottazzi | Ville minori di Roma | 7 | 630 | 636 | |
| Gianbattista | Gifuni | Il museo Fiorelli di Lucera | 7 | 637 | 640 | |
| Annamaria | Gobbi Belcredi | Tecnica e paesaggio: Il lago artificiale di campotosto | 7 | 641 | 645 | |
| Lodovico | Moncalvi | Il ponte di Pavia | 7 | 646 | 648 | |
| Carlo | Carducci | Letteratura turistica minore e maggiore | 7 | 649 | 654 | |
| Ivo | Angelini | I cento anni del telegrafo elettrico in Italia | 7 | 655 | 658 | |
| Aldo | Tadisi | Vacanze all'isola d'Elba | 7 | 659 | 660 | |
| Agosto | G.B. | Gangemi | Il problema forestale in Italia dopo la seconda guerra mondiale | 8 | 697 | 704 | 
| Gian Vittorio | Castelnovi | La Mostra della pittura del 600 e 700 in Liguria | 8 | 705 | 712 | |
| Gika | Bobich | La Sardegna : Costume e arte popolare | 8 | 713 | 719 | |
| B. | S. | Turismo e Alberghi | 8 | 720 | 726 | |
| Giovanni | Brusin | Grado e i suoi monumenti bizantini | 8 | 727 | 732 | |
| Antonio | Bandini Buti | Un frutto di stagione : Il cocomero | 8 | 733 | 738 | |
| Giancarlo | Polidori | La collezione di maioliche antiche nel Museo di Pesaro | 8 | 739 | 743 | |
| Giuseppe | Marzano | L'Isola Sacra | 8 | 744 | 748 | |
| Giorgio | Chiesura | Il controllo della circolazione a Venezia : I Vigili dell'acqua | 8 | 749 | 752 | |
| Antonio | Sardagna | La trasversale ferroviaria alpina Bernina - Adamello- Dolomiti | 8 | 753 | 758 | |
| Settembre | La Presidenza | T.I.C. | Sono aperte le iscrizioni per il 1948 | 9 | 789 | 800 | 
| P | D'Ancona | Sebastiano del Piombo nel IV centenario della morte | 9 | 801 | 808 | |
| C | Carducci | Medaglione di città : Ascoli Piceno | 9 | 809 | 816 | |
| G | Gaspari | Settembre 1847 : Due Congressi del Risorgimento | 9 | 817 | 823 | |
| I | Ambrosini | Giardini Alpini : Chanousia e Alpinia | 9 | 824 | 828 | |
| E | Biagini | Un volatile decorativo : Il pavone | 9 | 829 | 833 | |
| L | Pellegrini | Resurrezione | 9 | 834 | 838 | |
| Lorenzo | Camusso | Vacanze nel Sirente | 9 | 839 | 842 | |
| M. | Ferrari | Una nuova fibra tessile : Il nailon | 9 | 843 | 848 | |
| Renato | Lefevre | Antonio Canova e il Museo Egizio del Vaticano | 9 | 849 | 852 | |
| Renato | Lefevre | Antonio Canova e il Museo Egizio del Vaticano | 9 | 849 | 852 | |
| Ottobre | T.C.I. | 15 Settembre 1947 | 10 | 889 | 889 | |
| La Presidenza | T.C.I. | Ai soci e agli amici per il 1948 | 10 | 890 | 893 | |
| T.C.I. | Il Libretto Ribassi 1948 | 10 | 894 | 899 | ||
| Roberto | Pane | La ricostruzione di Napoli | 10 | 900 | 906 | |
| Fernanda | Wittgens | La mostra di pittura fiamminga a Palazzo Strozzi | 10 | 907 | 914 | |
| Vincenzo | Craici | Un turista dell'Ottocento :Massimo D'Azeglio | 10 | 915 | 922 | |
| Raimondo | Gilberti | Piccole gioie dell'autunno : andar per funghi | 10 | 923 | 928 | |
| Antonio | Valeri | Industrie Caratteristiche : Conserve di pomodoro e marmellata di frutta | 10 | 929 | 935 | |
| G. | Marchetti Longhi | Città del Lazio meridionale : Alatri e la sua legenda | 10 | 936 | 941 | |
| Gaetano | Falzone | Il Convento dei Cappuccini a Palermo | 10 | 942 | 944 | |
| Antonio | Bandini Buti | Le vacanze estive del Touring | 10 | 945 | 951 | |
| Novembre | Giovanni | Mira | Incontri coi Consoli del T.C.I. | 11 | 985 | 989 | 
| Enrico | De Leone | La Società Geografica Italiana nel suo 80° Anniversario | 11 | 990 | 996 | |
| Eugenio | Barisoni | Caccia in valle | 11 | 997 | 1004 | |
| Ugo | Procacci | La mostra fiorentina delle opere d'arte da restaurare | 11 | 1005 | 1012 | |
| Francesco | Rusmini | Civiltà Italiana in Africa : Eritrea d'oggi | 11 | 1013 | 1019 | |
| Giovanni | Mira | Un nuovo organo di Governo : Il commissariato per il Turismo | 11 | 1020 | 1021 | |
| Luigi | Bottazzi | Nei dintorni di Roma : I paesi delle modelle | 11 | 1022 | 1027 | |
| Lino | Pellegrini | Palombari e sommozzatori | 11 | 1028 | 1033 | |
| Carlo | Carducci | Il XIV volume di "Attraverso L'Italia ": Abbruzzo e Molise | 11 | 1034 | 1040 | |
| Pietro | Romani | Parigi : Note intorno al Congresso Internazionale degli Organi del Turismo | 11 | 1041 | 1042 | |
| Alberto | Brambilla | Farmacologia del turista : Stimolanti e Sedativi | 11 | 1043 | 1048 | |
| T. | Le vacanze invernali del T.C.I. | 11 | 1049 | 1050 | ||
| Dicembre | T.C.I. | Il Touring e i giovani | 12 | 1085 | 1088 | |
| Paolo | D'Ancona | Arte regionale italiana dell'Ottocento : I Macchiaioli Toscani | 12 | 1089 | 1095 | |
| Giuseppe | Silvestri | Splendore della mutila Vicenza | 12 | 1096 | 1103 | |
| Aldo | Farinelli | Carrozzerie in mostra | 12 | 1104 | 1108 | |
| Cesre | Giardini | Miguel Cervantes in Italia | 12 | 1109 | 1116 | |
| Alessandro | Morandotti | La vocazione dell'antiquario | 12 | 1117 | 1123 | |
| Cesare | Biffi | Incanti turistici all'insegna del pesce | 12 | 1124 | 1129 | |
| M. | C. | Il 75 anniversario dell'I.G.M. e la moderna cartografia Italiana | 12 | 1130 | 1135 | |
| Giulio Benedetto | Emert | La Val di Ledro | 12 | 1136 | 1141 | |
| Renato | Ferracciu' | La lavorazione del corallo a Torre del Greco | 12 | 1142 | 1144 | 
| Home | 
|---|